FISAC
Il 14 dicembre 2022, si è svolto presso la Camera del Lavoro CGIL di Forlì, il Congresso territoriale della FISAC-Federazione Italiana Sindacato Assicurazioni e Credito. L’Assemblea congressuale ha confermato Alessandro Contoli alla carica di Segretario Generale FISAC CGIL Forlì. Contoli, iscritto CGIL dal 2004, ha assunto l’incarico di RSA in …
approfondisci
Federazioni di Categoria, FISAC, News
l’Assemblea Generale FISAC CGIL di Forlì, ha eletto Alessandro Contoli alla carica di Segretario Generale
approfondisci
Federazioni di Categoria, Federconsumatori, FILCAMS, FILCTEM, FILLEA, FILT, FIOM, FISAC, FLAI, FLC, FP, Metalmeccanici, News, NIDIL, Patronato INCA, Sistema Servizi CGIL, SLC, SPI, SUNIA, Teorema CAAF Servizi Fiscali
In questa pagina trovi le più importanti novità/aggiornamenti INDENNITÀ COVID 19 – 600 EURODal 1° Aprile al via le domande: I beneficiari sono: 📌LAVORATORI DEL SETTORE AGRICOLO lavoratori del settore agricolo, che abbiano svolto nell’anno 2019 almeno 50 giornate di effettivo lavoro agricolo e purché non siano titolari di trattamento …
approfondisci
Federazioni di Categoria, FISAC, News
Andrea Pisanelli, occupato dal novembre del 2000 alla Banca BCC Ravennate, Forlivese, Imolese. Iscritto alla Cgil per la prima volta come metalmeccanico nel 1998 e dal 2010 attivista sindacale nella FISAC CGIL di Forlì, è stato eletto nella giornata odierna all’ unanimità quale Segretario Generale della FISAC di Forlì. Andrea …
approfondisci
Federazioni di Categoria, FISAC
Con provvedimento del 15 gennaio 2019, il Tribunale di Forlì ha accolto il ricorso presentato da una dipendente di un’agenzia assicurativa e dalla FISAC-CGIL contro la illegittima applicazione dell’accordo di un CCNL sottoscritto da SNA con organizzazioni sindacali non rappresentative del settore assicurativo. L’applicazione generalizzata di un contratto collettivo a …
approfondisci
Federazioni di Categoria, FILCAMS, FILCTEM, FILLEA, FILT, FIOM, FISAC, FLAI, FLC, FP, News
articolo da rassegna.it È rivolta contro l’aumento automatico dell’età pensionabile. Dal 2019 l’età per andare in pensione salirà a 67 anni, rispetto ai 66 anni e sette mesi previsti oggi per i lavoratori italiani. L’età cresce di cinque mesi legati all’aspettativa di vita che, secondo i dati ufficiali dell’Istat, si è allungata di 150 giorni …
approfondisci
Federazioni di Categoria, FISAC, News
CGIL/CISL/UIL sono attente e preoccupate all’evoluzione delle vicende del Credito di Romagna e auspicano che tutte le parti in campo facciano la loro parte per la salvaguardia e il mantenimento pieno dei livelli occupazionali, del risparmio dei cittadini e la territorialità della Banca. CGIL/CISL/UIL seguono con attenzione la situazione del …
approfondisci
Federazioni di Categoria, FILCAMS, FILCTEM, FILLEA, FILT, FIOM, FISAC, FLAI, FLC, FP, News, SPI
A Firenze (Camusso), Torino (Furlan), e Bari (Barbagallo),per cambiare la legge Fornero. “Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani”: è questo lo slogan della riunione degli attivi interregionali dei quadri e dei delegati di Cgil, Cisl, e Uil in programma giovedì 17 dicembre a Firenze, Torino, e Bari. Le tre …
approfondisci
Federazioni di Categoria, FISAC, News
Il 23 giugno manifesteremo a Trento, perché lì risiede ed opera il presidente del Sindacato Nazionale Agenti di assicurazione, associazione datoriale che ha sottoscritto un contratto di lavoro con la compiacenza dei sindacati Fesica e Fisals, che non possiedono alcuna rappresentanza nel settore assicurativo. La manifestazione nazionale indetta dalle organizzazioni …
approfondisci