Con dolore ci rammarichiamo per la scomparsa di Giuseppe Zanetti. Partigiano, uomo di alta caratura morale, ha svolto diversi incarichi nell’ANPI, nel Sindacato, nella Cooperazione e nelle Istituzioni, dove sempre ha tramandato il suo senso civico e i valori della Resistenza e della Costituzione. Zanetti nato nel 1927 a Bertinoro …
approfondisciSPI
SPI, Premi LiberEtà: proclamati i vincitori dell’edizione 2021
Premi LiberEtà. Proclamati i vincitori dell’edizione 2021 Paola Salvadori, con il diario Imperfetto futuro; Mario Patruno, con il racconto Comunista a sedici anni; Matteo De Laurentiis e Katia Franco, con il cortometraggio Er Còllera Mòribbus: sono questi i vincitori rispettivamente dell’edizione 2021 del premio Letterario LiberEtà, del premio Guido Rossa e del premio corti Spi …
approfondisciPensioni, #CambiaManovra
No a quota 102. Serve una pensione di garanzia per giovani, più sostegno a donne, ai lavoratori disoccupati, discontinui e precoci e forti incentivi per la previdenza complementare.Possibilità di pensione:– da 62 anni di età.– con 41 anni di contributi senza limiti di età.Migliorare Opzione donna e rafforzare l’Ape sociale …
approfondisciQuota 102 e 104, una presa in giro. Cgil: il governo ci convochi
da collettiva.it L’allarme del sindacato: “Con quei vincoli solo poche migliaia di persone accedono alla pensione. L’esecutivo ha sempre ignorato il tema, ora si apra immediatamente un confronto vero” “La proposta Quota 102 e 104, se venisse confermata dal governo, costituirebbe una vera e propria presa in giro per i lavoratori. …
approfondisciDinamica speranza di vita ai fini pensionistici: nuove proiezioni
E’ stato pubblicato il consueto Rapporto annuale (n° 22) della Ragioneria Generale dello Stato (Le tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio sanitario) aggiornato con i dati al 2021 (scaricabile al link: https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/attivita_istituzionali/monitoraggio/spesa_pensionistica/). Fra i tanti problemi affrontati, contiene l’aggiornamento delle proiezioni dell’ISTAT sulla futura dinamica della speranza di vita tracciando lo …
approfondisciCGIL IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI BRUNO PIZZICA SEGR.GEN. REGIONALE SPI CGIL EMILIA ROMAGNA
Si è spento ieri sera, nel reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Sant’Orsola di Bologna, il segretario generale dello Spi-Cgil Emilia-Romagna Bruno Pizzica. Ricoverato a fine dicembre dopo aver contratto il Covid-19, le sue condizioni si erano ulteriormente aggravate nelle ultime settimane. Pizzica è stato uno dei dirigenti più autorevoli e …
approfondisciSPI: Informazioni sulla vaccinazione anti-covid
Dall’inizio dell’anno è partita la campagna di vaccinazione contro il nuovo Coronavirus. Modi e tempi sono decisi a livello nazionale, ma l’organizzazione è su base regionale perché il nostro sistema sanitario è gestito dalle Regioni. clicca qui e scarica il “volantone”
approfondisciPensionati senza Spid. I sindacati lanciano l’allarme
da collettiva.it I segretari generali dei pensionati delle tre confederazioni lanciano l’allarme sul divario digitale degli anziani. Troppe persone rischiano di rimanere escluse dai servizi minimi. Pedretti, Ragazzini e Barbagallo scrivono al presidente Tridico e avviano una campagna nazionale Il divario digitale degli anziani è diventato un problema urgente. Per …
approfondisciPensioni: la vertenza continua
Nella Legge di Bilancio 2021 sono contenute diverse misure proposte dalsindacato e oggetto di un confronto preventivo al tavolo sulla previdenzaistituito presso il Ministero del Lavoro
approfondisci