Da Incaer.it Dal 13 novembre al 15 dicembre 2023 potrà essere presentata all’Inps la domanda di riconoscimento dell’indennità di 550 euro per i lavoratori in part time, con una sospensione ciclica dell’attività di almeno un mese continuativo e complessivamente non inferiore a sette settimane e non superiore a venti …
approfondisciPatronato INCA
PENSIONI PERSONALE COMPARTO SCUOLA 2024
Da Incaer: PERSONALE SCOLASTICO – In attesa del prossimo Decreto Ministeriale, che definirà le modalità per la presentazione delle richieste di cessazione dal servizio con effetto dal 1° settembre 2024, riassumiamo le principali modalità di pensionamento :
approfondisciASSEGNO UNICO: NUOVA DOMANDA PER I TITOLARI DI REDDITO DI CITTADINANZA IN SCADENZA
Da Incaer.it I percettori del Reddito di Cittadinanza dovranno presentare una nuova domanda di Assegno Unico e Universale (AUU) alla scadenza della fruizione del beneficio. È quanto fa sapere l’Inps con il messaggio n. 2632/2023, nel quale precisa che la richiesta va presentata entro l’ultimo giorno di competenza del Reddito di Cittadinanza, per …
approfondisciINFORTUNIO SUL LAVORO DA COLPO DI CALORE
Da Incaer.it INFORTUNIO SUL LAVORO DA COLPO DI CALORE Un episodio di malore, avvenuto sul luogo di lavoro, dovuto a condizioni di elevata temperatura, puo’ essere considerato infortunio e non comune malattia. Per informazioni ed assistenza, anche per pratiche di infortunio, rivolgiti al Patronato INCA CGIL Forlì e …
approfondisciISCRIZIONE ALLA GESTIONE SEPARATA PER LAVORATORI PARASUBORDINATI E AUTONOMI PROFESSIONISTI
Da incaer.it L’iscrizione alla Gestione separata è un adempimento che deve essere assolto sia dai lavoratori parasubordinati (che hanno un rapporto di collaborazione svolto in modo continuativo e coordinato con la struttura organizzativa del datore di lavoro committente, in modo prevalentemente personale e senza vincolo di subordinazione), sia per i soggetti che producono reddito da esercizio di …
approfondisci“GENITORI CHE LAVORANO” – LA NUOVA GUIDA AI CONGEDI E PERMESSI
Da incaer.it Scarica la Guida aggiornata in formato pdf Guida_CGIL_INCA_Genitori_che_lavorano_2023
approfondisciAlluvione – sostegno al reddito per collaboratori/collaboratrici e lavoratori/lavoratrici autonomi
Novità CONGEDO PARENTALE: une mese retribuito all’80% per i lavoratori dipendenti PUBBLICI e PRIVATI
Novità CONGEDO PARENTALE 1 MESE retribuito all’80% per i lavoratori dipendenti PUBBLICI e PRIVATI (N.B. non viene aggiunto un ulteriore mese) (Legge di Bilancio 2023 n. 197, art. 1, comma 359, Circolare Inps n. 45 del 16/05/2023) La nuova normativa ha elevato l’indennità di congedo parentale dal 30% all’80% della …
approfondisci