Uffici Vertenze Legali

Vertenze

 

L’ufficio vertenze e legale costituisce il punto di riferimento per la soluzione del contenzioso che può verificarsi nel corso del rapporto di lavoro o al momento della risoluzione dello stesso.
Ecco alcuni degli interventi che l’ufficio vertenze e legale offre:

  • controllo della busta paga, conteggi, recupero crediti per lavoratori dipendenti e assimilati;
  • assistenza nelle procedure concorsuali: fallimenti, concordati preventivi etc;
  • contestazione di provvedimenti disciplinari e licenziamenti;
  • procedure conciliative;
  • controllo e recupero dell’indennità di fine rapporto (TFR);
  • assistenza e consulenza contrattuale e legale.

Precisazioni sull’Assegno Unico Universale Figli per le persone straniere extracomunitarie

assegno unico universale figli

Da Incaer.it Con il messaggio n. 2951/2022, l’Inps ha integrato i titoli che danno diritto all’Assegno Unico Universale per gli stranieri extracomunitari.  Secondo i dettami del decreto legislativo n. 230/2021, ne hanno diritto coloro che sono in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o la …

approfondisci

Unioni Civili: permessi e congedi L.104/92

  Da Incaer.it L’INPS estende il beneficio dei permessi legge 104/92 e congedo straordinario per assistere una persona con disabilità grave anche ai parenti dell’altra parte dell’Unione Civile.  Nella circolare n. 36/2022, l’Istituto previndenziale pubblico fornisce nuove istruzioni operative per rendere effettivamente fruibili i benefici relativi i permessi e del …

approfondisci

Bonus Cultura 2022 – per tutti i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2021 –

Il bonus cultura 2022 è un’iniziativa dedicata a promuovere la cultura fra i giovani e consiste in un contributo di 500 euro erogato dallo Stato, da spendere in attività culturali come cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, visite a monumenti e parchi archeologici, teatro e danza, prodotti dell’editoria audiovisiva, corsi di …

approfondisci

Bonus psicologo 2022

La pandemia ha lasciato in ognuno di noi degli strascichi negativi, conseguenze psicologiche ed economiche. L’aver subito delle restrizioni ci ha segnato, non eravamo abituati, non siamo abituati, è venuta meno quella libertà d’azione tanto cara e fondamentale nella vita degli esseri umani. Come era immaginabile tutto questo ha causato stress, …

approfondisci

Detrazione spese per lo studio e la pratica della musica

da caafemiliaromagna.com Quest’anno, in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2021, è possibile fruire della detrazione del 19% per le spese sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento di ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni a conservatori di musica, a istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) …

approfondisci