Importanti gli sviluppi che ci sono stati negli ultimi giorni sulla vicenda riders. Numerose le mobilitazioni organizzate dalle lavoratrici e dai lavoratori sul tutto il territorio nazionale, per ultimo lo sciopero del 31 ottobre, per chiedere maggiori diritti e tutele e per manifestare contro il contratto “truffa” sottoscritto da sindacati …
approfondisciFILT
Emergenza Covid-19: informazioni per i lavoratori
In questa pagina trovi le più importanti novità/aggiornamenti INDENNITÀ COVID 19 – 600 EURODal 1° Aprile al via le domande: I beneficiari sono: 📌LAVORATORI DEL SETTORE AGRICOLO lavoratori del settore agricolo, che abbiano svolto nell’anno 2019 almeno 50 giornate di effettivo lavoro agricolo e purché non siano titolari di trattamento …
approfondisci24 Settembre: Sciopero lavoratori appalti FS con presidio alle stazioni di Bologna Centrale e Rimini
COMUNICATO STAMPA SCIOPERO LAVORATORI APPALTI FS CON PRESIDIO STAZIONI DI BOLOGNA C.LE E RIMINI – 24 settembre 2018 A seguito dello sciopero nazionale proclamato per il settore degli appalti ferroviari lo scorso 20 luglio – non avendo avuto le necessarie rassicurazioni da parte del committente Gruppo FS e dalle Istituzioni – le …
approfondisciÈ rivolta contro l’aumento automatico dell’età pensionabile
articolo da rassegna.it È rivolta contro l’aumento automatico dell’età pensionabile. Dal 2019 l’età per andare in pensione salirà a 67 anni, rispetto ai 66 anni e sette mesi previsti oggi per i lavoratori italiani. L’età cresce di cinque mesi legati all’aspettativa di vita che, secondo i dati ufficiali dell’Istat, si è allungata di 150 giorni …
approfondisciBando Aeroporto Luigi Ridolfi
Bando Aeroporto Luigi Ridolfi In occasione della prossima pubblicazione del bando di assegnazione del sedime aeroportuale di Forlì, le Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL, rappresentate da Paride Amanti, Vanis Treossi, Luigi Foschi, sono a chiedere di inserire all’interno del suddetto atto criteri selettivi per la determinazione di coloro a …
approfondisciAeroporto Forlì: comunicato stampa
In data odierna presso la sede della Prefettura di Forlì Cesena a fronte della richiesta delle Organizzazioni Sindacali, si è tenuto un incontro in merito alla procedura per il recupero crediti nell’ambito del Fallimento Seaf, con il Prefetto Fulvio Rocco de Marinis e la Dott.ssa Maria Giulia Boriello, presenti il …
approfondisciRiapertura dell’aeroporto Luigi Ridolfi di Forli, lettera all’Assessore Raffaele Donini
Alla c.a. Dott. Raffaele Donini Assessore ai Trasporti e Reti Infrastrutture Materiali e Immateriali Regione Emilia-Romagna E p.c. Dott. Davide Drei Presidente Provincia ( FC ) Sindaco Comune di Forlì Egregio Assessore, La recente ipotesi della possibile riapertura dell’Aeroporto Ridolfi di Forlì, ha riscosso un notevole consenso da parte del …
approfondisciAeroporto: storia infinita
L’Aeroporto è tornato tema di attualità e anche di polemiche, da quando ENAC ha deciso finalmente di revocare la concessione ad Air Romagna. Si potrebbe dire che è stato un parto lungo e difficile, perché già il 20 luglio 2016 a seguito dei continui silenzi e della mancata presentazione del …
approfondisciAeroporto
Ogni tanto, come un’Araba Fenice, ritorna all’onore delle cronache l’Aeroporto Ridolfi e il suo incerto futuro. In questi anni fiumi di inchiostro sono stati versati, per rappresentare le varie opinioni e ipotesi, per dare soluzioni e prospettive a questa importante infrastruttura. In questo quadro, come sindacato confederale, abbiamo sempre cercato …
approfondisci