Da Incaer.it I percettori del Reddito di Cittadinanza dovranno presentare una nuova domanda di Assegno Unico e Universale (AUU) alla scadenza della fruizione del beneficio. È quanto fa sapere l’Inps con il messaggio n. 2632/2023, nel quale precisa che la richiesta va presentata entro l’ultimo giorno di competenza del Reddito di Cittadinanza, per …
approfondisciTag Archives: assegno unico
Precisazioni sull’Assegno Unico Universale Figli per le persone straniere extracomunitarie
Da Incaer.it Con il messaggio n. 2951/2022, l’Inps ha integrato i titoli che danno diritto all’Assegno Unico Universale per gli stranieri extracomunitari. Secondo i dettami del decreto legislativo n. 230/2021, ne hanno diritto coloro che sono in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o la …
approfondisciAssegno Unico Universale Figli minori: alcuni chiarimenti da INPS.
Da Incaer.it La maggiorazione di 30 euro dell’assegno Unico Universale per i figli minori spetta anche quando nel nucleo familiare c’è chi usufruisce delle indennità NASpI o della DIS COLL. È uno dei punti chiariti dall’Inps con il messaggio n. 1714/2022, in cui fornisce ulteriori precisazioni circa le modalità di applicazione …
approfondisciNovità: Assegno Unico per i figli: richiedi subito l’ISEE 2021
L’assegno unico sarà una grande novità, introdotta dalla legge di Bilancio, per il sostegno economico delle famiglie e che coinvolgerà circa 11 milioni di persone. Ad oggi mancano ancora i decreti attuativi con cui saranno definiti gli aspetti pratici. burocratici e tecnici necessari per rendere forse operativa la misura dal1°luglio …
approfondisci