E’ prevista una indennità una tantum pari a € 1000,00 per i lavoratori e le lavoratrici fragili, dipendenti del settore privato (operai dell’industria, operai e impiegati del terziario e servizi, lavoratori dell’agricoltura, dello spettacolo e marittimi) che, nel 2021 per effetto della particolare mansione a cui erano adibiti, non potevano svolgere l’attività lavorativa in modalità agile e che avevano diritto ad astenersi dal lavoro, a fronte di certificazione medica.
approfondisciNews
Festa Provinciale CGIL, dal 31 Agosto al 1° Settembre al Parco Incontro di Forlì
Il programma della Festa Provinciale CGIL, dal 31 Agosto al 1° Settembre 2022 al Parco Incontro, Via Ribolle, di Forlì
approfondisciAssegno per il nucleo familiare per i cittadini extracomunitari
Riassunto Assegno Unico Universale Figli per cittadini extracomunitari
Orari dal 1°al 27 Agosto di CGIL, Patronato INCA, Teorema CAAF
Orari dal 1°al 27 Agosto di CGIL, Patronato INCA, Teorema CAAF
approfondisciPrecisazioni sull’Assegno Unico Universale Figli per le persone straniere extracomunitarie
Da Incaer.it Con il messaggio n. 2951/2022, l’Inps ha integrato i titoli che danno diritto all’Assegno Unico Universale per gli stranieri extracomunitari. Secondo i dettami del decreto legislativo n. 230/2021, ne hanno diritto coloro che sono in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o la …
approfondisciBonus psicologo: dal 25 luglio invio delle richieste tramite il sito INPS.
da Incaer.it Dal 25 luglio si potrà presentare la richiesta sul sito dell’Inps del “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia”, introdotto dal decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito con modificazioni dalla legge 25 febbraio 2022, n.15, all’art. 1-quater, comma 3, sulla base dei requisiti e delle …
approfondisciCcnl settore Elettrico: arriva l’intesa sull’ipotesi d’accordo.
Da filctemcgil.it Dopo più di sei mesi di trattative, la scorsa settimana, le associazioni Elettricità Futura, Utilitalia, Energia Libera, i rappresentanti delle maggiori aziende elettriche del paese e i sindacati del settore, tra cui Filctem-Cgil hanno sottoscritto l’intesa sull’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore …
approfondisciBonus 200 Euro: Lavoratori/Lavoratrici della SCUOLA
Le/i Dipendenti precari del comparto Scuola, con incarichi cessati al 30 giugno 2022 e non in forza al 1° luglio 2022, che nel 2021 hanno svolto almeno 50 giornate di lavoro effettivo, e con reddito derivante dai suddetti rapporti di lavoro non superiore a 35.000 Euro, per ricevere l’indennità una …
approfondisci