La CGIL di Forlì apre dal 1 febbraio 2022 alla Camera del Lavoro di Via Pelacano 7 lo “Sportello Orientamento Migranti”. cliccando qui – il volantino in altre lingue Lo sportello si aggiunge ai servizi per i migranti già in essere in CGIL e vuole sopperire ad una mancanza sempre …
approfondisciCOVID. La Regione sospende al personale sanitario e socio sanitario lo screening con i tamponi in assenza di sintomi. Una scelta sbagliata e da rivedere.
Tre giorni fa la Regione Emilia-Romagna ha inviato una lettera alle aziende sanitarie, ai direttori di distretto e all’Aiop, indicando la sospensione dello screening al personale sanitario e socio sanitario. Si tratta di una decisione non condivisa né comunicata ai sindacati, nonostante incroci in maniera pesante la questione della sicurezza …
approfondisciLuciano Lama: Memoria – Radici – Futuro
CGIL CISL UIL : esito incontro comitato di distretto su emergenza socio sanitaria
Si è tenuto questa mattina il Comitato di distretto del comprensorio forlivese, convocato con urgenza su richieste delle Organizzazioni Sindacali, in riferimento alla situazione di forte difficoltà in cui versano le strutture socio sanitarie del territorio. A due anni dalla pandemia CGIL CISL UIL Confederali, dei Pensionati e di Categoria …
approfondisciCongedo di paternità lavoratori dipendenti privati
da incaer.it La legge di Bilancio 2022 ha reso strutturale e stabilizzato il congedo obbligatorio dal 1 gennaio 2022 e il congedo facoltativo per i padri lavoratori dipendenti. La durata è stabilita in dieci giorni per quanto riguarda il congedo obbligatorio e di un giorno per il congedo facoltativo, quest’ultimo …
approfondisciCambio appalto canile Forlì: forte preoccupazione sulle tutele occupazionali
Le scriventi organizzazioni sindacali a seguito dell’ incontro tenutosi in data martedì 18 gennaio 2022 presso il comune di Forlì alla presenza del dirigente dott. Ferrarini Cristian e alla presenza della cooperativa candidata al subentro nella gestione dall’ appalto del canile di Forlì cooperativa agricola Bidentina per espletare un confronto …
approfondisciIndennità di disoccupazione naspi e discoll: le novità della legge di bilancio 2022
da incaer.it Con la pubblicazione delle circolari n. 2 e n. 3 del 4 gennaio, l’Inps fornisce istruzioni sulle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2022 in materia di indennità di disoccupazione NASpI e Dis Coll, con effetti a partire dal 1° gennaio 2022, che riguardano: l’ampliamento della platea dei destinatari …
approfondisciEstensione della tutela di maternità e paternità per lavoratrici e lavoratori autonomi
da incaer.it La legge di Bilancio 2022, riconosce alle lavoratrici autonome un’indennità di maternità per ulteriori 3 mesi a decorrere dalla fine del periodo di maternità. Le suddette lavoratrici devono aver dichiarato nell’anno civile precedente l’inizio del periodo di maternità un reddito (fiscalmente dichiarato) inferiore a 8.145 euro. Le …
approfondisciAssegno Unico Universale figli
L’Assegno Unico Universale figli sostituirà dal 1° marzo 2022 il vecchio assegno familiare e le detrazioni per figli a carico; NON verrà erogato in busta paga ma con accredito diretto dell’INPS tramite IBAN ovvero mediante bonifico domiciliato Per ricevere il beneficio economico potrai effettuare la domanda dal 1° gennaio 2022. Se farai …
approfondisci