FLC
Scuola, Università e Ricerca
La Federazione Lavoratori della Conoscenza, FLC CGIL, è nata nel 2004 con la fusione tra la CGIL Scuola e il Sindacato Nazionale Università e Ricerca. Il Congresso costitutivo si è tenuto dal 15 al 18 febbraio 2006 a Trieste e Portorose (Slovenia). La FLC è, quindi, nata in Europa.
La FLC è il sindacato di tutti coloro che lavorano nei settori della scuola (pubblica, privata e scuole italiane all’estero), dell’educazione degli adulti, dell’università (pubblica e privata), della ricerca (pubblica e privata), della formazione professionale, dell’alta formazione artistica e musicale. In un parola, è il sindacato di chi lavora nei settori della conoscenza: dirigenti, docenti, amministrativi, collaboratori scolastici, tecnici, tecnologi, ricercatori, qualunque sia il loro rapporto di lavoro (pubblico o privato), a tempo indeterminato, determinato, di collaborazione, precario.
La FLC è nata per riunire in un contesto organico tutto il ciclo della conoscenza, rafforzare la rappresentanza dei lavoratori e le loro tutele, essere il punto di riferimento politico e professionale di un mondo che associa a tante diversità (competenze, profili) tanti punti in comune (i saperi sono uno strumento fondamentale per dare alle persone pari opportunità).
Il Segretario Generale della FLC CGIL di Forlì è Fiorella Amadori
Entra nell’FLC! Dove siamo? Clicca qui
|
Federazioni di Categoria, FLC
La FLC CGIL Forlì Cesena e Proteo Fare Sapere FC- Ra, organizzano l’11 febbraio una conferenza che vuole essere un tentativo per avviare una riflessione profonda sulla malattia attuale delle democrazie occidentali: i populismi.Da Trump a Salvini, da Le Pen a Orban, da Bolsonaro alla Brexit, il dato è esplicito: …
approfondisci
Federazioni di Categoria, Federconsumatori, FILCAMS, FILCTEM, FILLEA, FILT, FIOM, FISAC, FLAI, FLC, FP, Metalmeccanici, News, NIDIL, Patronato INCA, Sistema Servizi CGIL, SLC, SPI, SUNIA, Teorema CAAF Servizi Fiscali
In questa pagina trovi le più importanti novità/aggiornamenti INDENNITÀ COVID 19 – 600 EURODal 1° Aprile al via le domande: I beneficiari sono: 📌LAVORATORI DEL SETTORE AGRICOLO lavoratori del settore agricolo, che abbiano svolto nell’anno 2019 almeno 50 giornate di effettivo lavoro agricolo e purché non siano titolari di trattamento …
approfondisci
Federazioni di Categoria, FLC, News
Oggi 9 ottobre 2018, si è svolto il Congresso Territoriale della FLC CGIL (scuola, università) i lavoratori delegati dalle diverse assemblee di base svolte nei mesi precedenti, hanno eletto gli Organismi Dirigenti della propria categoria. L’Assemblea Generale della FLC CGIL di Forlì e di Cesena ha poi proceduto all’elezione del …
approfondisci
Federazioni di Categoria, FLC, News
La FLC CGIL con oltre il 37% e 74 RSU elette è il primo sindacato della provincia di Forlì-Cesena. La FLC CGIL con oltre il 37% dei consensi e 74 RSU elette è il primo sindacato della provincia di Forlì-Cesena. Lo straordinario successo conseguito nella nostra provincia alle elezioni per …
approfondisci
Federazioni di Categoria, FLC
[AFG_gallery id=’42’]
approfondisci
Federazioni di Categoria, FLC, News
CGIL E FLC CGIL EMILIA ROMAGNA SOSTENGONO LA MOBILITAZIONE DEGLI STUDENTI MEDI E UNIVERSITARI: IN REGIONE ASSEMBLEE APERTE IL 17/11 Cgil Emilia Romagna e Flc Cgil Emilia Romagna sostengono la mobilitazione della Rete degli studenti medi e universitari “Scuola e università in rosso”, che raggiunge il suo apice venerdì 17 …
approfondisci
Federazioni di Categoria, FILCAMS, FILCTEM, FILLEA, FILT, FIOM, FISAC, FLAI, FLC, FP, News
articolo da rassegna.it È rivolta contro l’aumento automatico dell’età pensionabile. Dal 2019 l’età per andare in pensione salirà a 67 anni, rispetto ai 66 anni e sette mesi previsti oggi per i lavoratori italiani. L’età cresce di cinque mesi legati all’aspettativa di vita che, secondo i dati ufficiali dell’Istat, si è allungata di 150 giorni …
approfondisci
Federazioni di Categoria, FLC, News
Protesta dei genitori e degli studenti dei Licei Musicali: #NoiVeLeSuoniamo La FLC CGIL e la CGIL di Forlì e di Cesena, danno pieno sostegno alle iniziative di protesta dei genitori e degli studenti dei Licei Musicali che scendono in piazza contro la riduzione dell’offerta formativa operata dal Ministero dell’Istruzione che …
approfondisci
Federazioni di Categoria, FLC, News
COMUNICATO SINDACALE I Comitati Direttivi della FLC (Federazione Lavoratori della Conoscenza – scuole, Università e Ricerca) di Cesena e di Forlì, riuniti congiuntamente presso la Camera del Lavoro di Forlì in data 28 settembre 2017, assumono la relazione della Segretaria Regionale della FLC CGIL, in merito alla costituzione di un …
approfondisci