Comunicato Federconsumatori: CariRomagna piccoli azionisti – tutelare i risparmi

Martedì 25 ottobre , il nostro Parlamento cittadino – il Consiglio Comunale di Forlì ha approvato un ordine del giorno alla unanimità che: “impegna la Giunta ed il Sindaco a farsi carico e di sollecitare la banca e gli altri soggetti coinvolti perchè si realizzi un tavolo di confronto tra risparmiatori e Istituto di Credito, per una mediazione e per tutelare i cittadini salvaguardando i loro risparmi e per mantenere quel rapporto fiduciario con la principale banca del territorio”.

A tale proposito vorrei ringraziare in primis l’amico Lodovico Zanetti, i consiglieri che hanno firmato il suddetto ordine del giorno e anche tutti i consiglieri che lo hanno votato.

Ieri la Federconsumatori ha unificato tutte le forze politiche presenti in Consiglio attorno ad un problema concreto: i risparmi dei nostri concittadini. Il consiglio ha votato all’ unanimità, nessun astenuto e nessun contrario.

Un ringraziamento particolare va al Presidente, nonché nostro associato, Paolo Ragazzini per la professionalità e per l’impegno in questa vicenda.

Noi come Federconsumatori abbiamo cercato sempre il confronto, il dialogo e la conciliazione. Ora aspettiamo la convocazione con un avvertimento, che non è, e non vuole essere, in modo assoluto una minaccia. Nel caso in cui questa convocazione non dovesse arrivare noi cercheremo di sollecitarla e dopo porteremo i risparmiatori forlivesi sotto porticato in Corso della Repubblica.

Il Presidente Milad Jubran Basir

guarda anche...

Nei giorni scorsi sono stati rinnovati i Contratti Regionali per le lavoratrici e i lavoratori dell'artigianato dell’Emilia-Romagna dei comparti dell’alimentare, della chimica del tessile-calzaturiero, del legno-lapidei e della comunicazione, scaduto lo scorso 31 dicembre.

EMILIA ROMAGNA ARTIGIANATO: RINNOVATI I CONTRATTI REGIONALI del comparto alimentare, del chimico del tessile, del legno lapidei, della comunicazione.

CGIL CISL UIL EMILIA ROMAGNA Artigianato: rinnovati i contratti regionali del comparto alimentare, del chimico …