Tre giorni fa la Regione Emilia-Romagna ha inviato una lettera alle aziende sanitarie, ai direttori di distretto e all’Aiop, indicando la sospensione dello screening al personale sanitario e socio sanitario. Si tratta di una decisione non condivisa né comunicata ai sindacati, nonostante incroci in maniera pesante la questione della sicurezza …
approfondisciTag Archives: covid
Covid: Fp Cgil Ausl Romagna, situazione in sanità sempre più critica, lavoratori stremati. Serve svolta
Romagna, 11 gennaio 2022 – “A quasi due anni dallo scoppio della pandemia, nel pieno di una ulteriore ondata di contagi, l’organizzazione del SSN messa in campo da moltissime Regioni mostra ancora molte delle problematiche già presenti prima del Covid, aggravate dagli esiti dei ventidue mesi che abbiamo alle spalle”. …
approfondisciCentenario della nascita di LUCIANO LAMA, Venerdì 1° Ottobre “la sicurezza nel lavoro che cambia tra appalti, deregolazione e COVID” – tavola rotonda CEUB Bertinoro
Agricoltura. Ancora migliaia in regione i lavoratori agricoli senza sostegni e senza diritti, gli “eroi del Covid” dimenticati dagli ultimi provvedimenti governativi. Il 30 aprile sciopero di 8 ore del comparto agricolo con manifestazione a Bologna.
Anche nel Decreto Sostegni, per l’ennesima volta, gli stagionali dell’agricoltura sono stati esclusi da ogni tipo di ristoro. Le lavoratrici e i lavoratori agricoli, quelli che lavorano negli agriturismi, nel settore del florovivaismo, e nelle cooperative agricole sono stati nuovamente discriminati. I lavoratori di questi settori nel 2020 hanno perso …
approfondisciCongedo Covid: novità per i genitori lavoratori
Per i genitori lavoratori dipendenti si ampliano le possibilità di fruire del congedo COVID-19, a cui si potrà accedere sia per la quarantena scolastica del figlio sia per la sospensione dell’attività didattica in presenza. Sono i principali effetti della nuova disciplina del congedo straordinario, introdotta dall’articolo 21-bis del decreto–legge 14 agosto 2020, n. …
approfondisciGuida: figli studenti minori di 14 anni in quarantena
Il congedo indennizzato introdotto dal D.L. n. 111/2020, a favore dei genitori lavoratori dipendenti, da utilizzare per astenersi dal lavoro, in tutto o in parte, in corrispondenza del periodo di quarantena del figlio convivente e minore di anni quattordici, disposta dal Dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente competente a seguito …
approfondisciPriorità salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
L’emergenza Covid-19 ha ripreso in queste ultime settimane la sua virulenza, lo ha fatto principalmente laddove il valore del “buon lavoro” non viene riconosciuto. I nuovi focolai esplosi nel territorio forlivese si trovano, prioritariamente, nelle piccole aziende del settore del mobile imbottito. Si tratta di aziende terziste che spesso lavorano …
approfondisciIndennità colf – badanti
RIVOLGITI ALLE NOSTRE SEDI – clicca qui – Chi può fare domanda : lavoratori domestici che abbiano in essere al 23/02/2020 uno o più contratti di lavoro per una durata complessiva superiore a 10 h/set. Cosa viene riconosciuto: per i mesi di aprile e maggio è riconosciuta un’indennità mensile di …
approfondisciDecreto Rilancio, si gettano le basi per la costruzione di un sistema sociale di tutele destinate anche ad autonomi e collaboratori
Decreto Rilancio, si gettano le basi per la costruzione di un sistema sociale di tutele destinate anche ad autonomi e collaboratori Il Decreto Rilancio, che si è fatto a lungo attendere, ha riconfermato per il mese di aprile le indennità di 600€ già previste dal DL 18 dello scorso marzo …
approfondisci