Ticket Sanitari: è necessario verificare sempre la propria fascia di reddito

Ticket Sanitari

E’ necessario che il cittadino verifichi sempre la fascia di reddito di appartenenza.

Per le prestazioni sanitarie del 2017 si prende in considerazione il reddito lordo del 2016.

In caso di modifica della fascia di reddito è compito dell’assistito presentare all’ASL il nuovo modello di autocertificazione.

Le fasce di reddito familiare fiscale lordo annuo, in base alle quali sono modulati i ticket da pagare, sono le seguenti:

  • fascia 1 (codice RE1)

fino a 36.152 €

  • fascia 2 (codice RE2)

da 36.153 e 70.000 €

  • fascia 3 (codice RE3)

da 70.001 a 100.000 €

guarda anche...

CAAF TEOREMA CGIL FORLì

Prenotazioni aperte per la tua Dichiarazione dei Redditi.

Per il tuo appuntamento per il 730 chiama lo 0543 453311  oppure, se hai già …

TUTELA PATERNITA' NOVITA' SU INDENNITA' NASpI PER IL LAVORATORE PADRE

TUTELA PATERNITA’: NOVITA’ SU INDENNITA’ NASpI PER IL LAVORATORE PADRE

Da Incaer.it     Con la circolare n.32 del 20 marzo 2023, l’INPS fornisce istruzioni …