

Il Caaf è parte importante del Sistema dei Servizi della CGIL, l’insieme di tutte quelle attività di tutela che il sindacato organizza per dare una risposta concreta e solidale ai tanti problemi che le persone incontrano nel corso dell’attività lavorativa, in campo previdenziale e sanitario, nell’accesso ai servizi sociali, nei casi di disabilità, di discriminazione e di esclusione sociale, nei rapporti con il fisco.
Ecco alcuni dei servizi principali erogati dal CAAF CGIL Società Teorema di Forlì
- 730/UNICO/IMU
- RED
- ISEE
- SUCCESSIONI
- COLF/BADANTI
- CONTRATTI D’AFFITTO
- DETRAZIONI FISCALI
- NUOVI SERVIZI INPS
- BONUS ENERGIA/GAS
- CONTENZIOSO
Il Presidente della Società Teorema, CAAF CGIL è Serena Balzani
News, Teorema CAAF Servizi Fiscali
Devi presentare la dichiarazione di successione o vuoi sapere se ne hai l’obbligo? Rivolgiti al CAAF CGIL Forlì Tel. 0543.453311 Ci occuperemo di assisterti in tutto e per tutto con competenza e discrezione, a tariffe contenute rispetto a quelle di mercato. COS’È LA SUCCESSIONE Con la successione ereditaria uno o …
approfondisci
News, Teorema CAAF Servizi Fiscali
I lavoratori e le lavoratrici dipendenti che nel mese di novembre 2022 percepiranno uno stipendio lordo fiscale non superiore a 1.538 Euro, che non sono titolari di trattamenti pensionistici, assistenziali e RdC:
riceveranno un'indennità una tantum pari a 150 Euro all'interno della retribuzione della competenza del mese di novembre2022. Il bonus sarà erogato tramite datore di lavoro, per questa ragione lavoratrici e lavoratori, che non sono titolari di trattamenti pensionistici, assistenziali e RdC, dovranno inviare prima dell'erogazione della retribuzione di novembre 2022, ai datori di lavoro, l'autodichiarazione in cui il/la lavoratore/lavoratrice dichiara di non essere titolare di altri trattamenti, al fine di ricevere correttamente il bonus.
approfondisci
News, Sistema Servizi CGIL, Teorema CAAF Servizi Fiscali
TEOREMA, Società di Servizi della CGIL di Forlì, ricerca personale per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi e modello 730. Assunzioni stagione 2023.
approfondisci
News, SUNIA, Teorema CAAF Servizi Fiscali
A partire da Giovedì 15 Settembre 2022 sarà aperto il Bando Regionale 2022, finalizzato alla concessione di contributi integrativi ai nuclei familiari, per il pagamento di affitti per uso abitativo, nel mercato privato. Dal 15 Settembre fino alle ore 12 di venerdì 21 ottobre 2022 sarà dunque possibile inviare la domanda per accedere al contributo d’affitto.
approfondisci
News, Teorema CAAF Servizi Fiscali
La domanda va presentata esclusivamente on line attraverso
Er-Go Scuola dal 05/09/2022 al 26/10/2022 alle ore 18,00
approfondisci
News, Patronato INCA, Sistema Servizi CGIL, Ufficio Migranti
Da Incaer.it Con il messaggio n. 2951/2022, l’Inps ha integrato i titoli che danno diritto all’Assegno Unico Universale per gli stranieri extracomunitari. Secondo i dettami del decreto legislativo n. 230/2021, ne hanno diritto coloro che sono in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o la …
approfondisci
News, Teorema CAAF Servizi Fiscali
Il Comune di Forlì ha posticipato la scadenza per il pagamento dell’acconto dell’IMU 2022. A Forlì l’ultima data utile per il pagamento della 1° rata dell’IMU, precedentemente fissata al 16 giugno 2022, è stata posticipata al 16 settembre 2022. Attenzione: per i fabbricati categoria D il Comune ha concesso la …
approfondisci
News, Patronato INCA, Sistema Servizi CGIL
Da Incaer.it L’INPS estende il beneficio dei permessi legge 104/92 e congedo straordinario per assistere una persona con disabilità grave anche ai parenti dell’altra parte dell’Unione Civile. Nella circolare n. 36/2022, l’Istituto previndenziale pubblico fornisce nuove istruzioni operative per rendere effettivamente fruibili i benefici relativi i permessi e del …
approfondisci
News, Sistema Servizi CGIL, Teorema CAAF Servizi Fiscali
Il bonus cultura 2022 è un’iniziativa dedicata a promuovere la cultura fra i giovani e consiste in un contributo di 500 euro erogato dallo Stato, da spendere in attività culturali come cinema, musica e concerti, eventi culturali, libri, musei, visite a monumenti e parchi archeologici, teatro e danza, prodotti dell’editoria audiovisiva, corsi di …
approfondisci