Auguriamo una serena Pasqua
approfondisciPENSIONI PER LAVORI USURANTI: DOMANDE DI RICONOSCIMENTO ENTRO IL 1° MAGGIO 2023
Da Incaer.it L’INPS, con Messaggio n.1100 del 21 marzo 2023, rende noto che i lavoratori addetti ad attività usuranti, che perfezionano i requisiti nel 2024, hanno tempo fino al 1° Maggio 2023 per presentare la domanda di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, propedeutica alla vera e …
approfondisci6 Aprile 2023: “Codice Rosso – Scudo Anti Violenza?” per parlare di pratiche e politiche di contrasto alla violenza di genere.
TUTELA PATERNITA’: NOVITA’ SU INDENNITA’ NASpI PER IL LAVORATORE PADRE
Da Incaer.it Con la circolare n.32 del 20 marzo 2023, l’INPS fornisce istruzioni rispetto all’accesso alla PRESTAZIONE DI DISOCCUPAZIONE NASpI a seguito di DIMISSIONI DEL LAVORATORE PADRE che ha fruito del congedo di paternità. A seguito delle novità introdotte dal Dlgs 105/22 in merito alla tutela della …
approfondisciDECRETO FLUSSI : DA INCA CGIL TUTELA GARANTITA SU MIGRAZIONI E PERMESSI DI SOGGIORNO.
Da Incaer.it
approfondisciCOME SI VA IN PENSIONE NEL 2023 ?
Da Incaer.it INCA Cgil ha predisposto una guida sulle principali misure previdenziali previste dalla normativa vigente su: PENSIONE DI VECCHIAIA (Sistema misto e sistema conreibutivo) PENSIONE ANTICIPATA (Sistema Misto, Sistema Contributivo, Quota 100, 102, 103, Opzione Donna, Lavoratori attività usuranti, Lavoratori Precoci, APE Sociale) Scarica la guida pieghevole—> “COME SI VA IN PENSIONE …
approfondisciPENSIONATI ALL’ESTERO: VERIFICA ACCERTAMENTO ESISTENZA IN VITA
Da Incaer.it Con messaggio n. 794 del 23 febbraio scorso, l’INPS fornisce le indicazioni sulla verifica dell’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati residenti all’estero che percepiscono gli assegni da Citibank nel paese straniero dove risiedono. L’Istituto precisa che la verifica avverrà in due fasi temporalmente distinte: • una prima fase, riferita all’anno …
approfondisciBONUS ASILO NIDO 2023: PROCEDURA DELLE DOMANDE
Da Incaer.it E’ attiva la procedura di invio delle domande per il BONUS ASILI NIDO e per il supporto domiciliare, in favore dei figli con meno di 3 anni affetti da gravi patologie croniche. La richiesta deve essere presentata dal genitore o dall’affidatario del minore che paga le rette. …
approfondisciPENSIONE ANTICIPATA “OPZIONE DONNA”: NUOVA MODALITA’
Da Incaer.it L’Inps in data 6 marzo 2023 ha pubblicato la circolare n° 25 in cui tratta la nuova modalità di pensione anticipata c.d. “Opzione donna”. La circolare conferma la maturazione del requisito anagrafico e contributivo al 31 dicembre 2022: età anagrafica 60 anni di età in assenza di figli, con …
approfondisci