CGIL FORLI’ E ASSOCIAZIONE LUCIANO LAMA: CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI EMILIA LOTTI
Con profondo dispiacere abbiamo appreso della scomparsa di Emilia Lotti.

Nata a Predappio nel 1930, iniziò il suo impegno sindacale nell’immediato dopoguerra mentre ancora frequentava l’istituto professionale femminile di Forlì.
“Il nostro commosso abbraccio va al suo compagno, Sergio Flamigni al quale Emilia ha dedicato parte della propria vita e con il quale ha costruito l’Archivio Flamigni che racconta tanta della nostra storia italiana del novecento” .
Rimase al sindacato fino al 1956. Dal 1957 iniziò il suo impegno nell’UDI che ha caratterizzato buona parte della sua vita.
Ci piace ricordare brevemente anche il suo impegno nel PCI forlivese e nelle istituzioni del territorio. Eletta consigliera provinciale, ricoprì l’incarico di assessore ai servizi sociali, per poi a metà anni Settanta essere nominata presidente del Consorzio socio-sanitario di Forlì.
Una volta terminato il secondo mandato in provincia, tornò all’Udi nazionale e fece parte tra il 1991 e il 1998, della Commissione nazionale pari opportunità, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei ministri.
“Ha vissuto una lunga vita nella convinzione di quanto fosse fondamentale l’impegno personale per il riscatto e l’autodeterminazione individuale e collettiva. Non ha mai smesso di essere presente, non la dimenticheremo”.
Maria Giorgini
Segr. Gen. CGIL Forlì
Valter Bielli
Presidente ASSOCIAZIONE LUCIANO LAMA