Da caafemiliaromagna.com Nel periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 è riconosciuta una detrazione nella misura del 75% per le spese documentate relative ad interventi specificatamente finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche, realizzati su edifici già esistenti. La detrazione è ripartita fra gli aventi diritto in cinque quote annuali …
approfondisciTeorema CAAF Servizi Fiscali
Prenotazioni aperte per la tua Dichiarazione dei Redditi.
Per il tuo appuntamento per il 730 chiama lo 0543 453311 oppure, se hai già fatto la Dichiarazione dei Redditi con Teorema CAAF CGIL Forlì o sei iscritto alla CGIL di Forlì, puoi collegarti (anche dall’App) a cgilonline.it per fissare un appuntamento. Qui puoi scaricare il pieghevole con tutte le …
approfondisciCARTA ACQUISTI: novità 2023
CARTA ACQUISTI: chi ne ha diritto? Ci sono novità che riguardano la Carta Acquisti, che sostiene le persone nell’affrontare il costo della spesa alimentare, sanitaria e il pagamento delle bollette di luce e gas. Si tratta di una misura pensata per aiutare le famiglie con la presenza di anziani e …
approfondisciSanità: chiarimenti esenzione ticket
L’esenzione ticket in base al reddito (fasce E01 – E03 -E04), che interessa bambini con meno di 6 anni, persone con più di 65 anni, titolari di pensioni al minimo e di assegno sociale e loro familiari a carico, è oggi riconosciuta a coloro che rientrano nei limiti reddituali previsti per il …
approfondisciDichiarazione di successione: rivolgiti al Caaf Teorema
Devi presentare la dichiarazione di successione o vuoi sapere se ne hai l’obbligo? Rivolgiti al CAAF CGIL Forlì Tel. 0543.453311 Ci occuperemo di assisterti in tutto e per tutto con competenza e discrezione, a tariffe contenute rispetto a quelle di mercato. COS’È LA SUCCESSIONE Con la successione ereditaria uno o …
approfondisciDL Aiuti Ter: Indennità una tantum 150 Euro
I lavoratori e le lavoratrici dipendenti che nel mese di novembre 2022 percepiranno uno stipendio lordo fiscale non superiore a 1.538 Euro, che non sono titolari di trattamenti pensionistici, assistenziali e RdC: riceveranno un'indennità una tantum pari a 150 Euro all'interno della retribuzione della competenza del mese di novembre2022. Il bonus sarà erogato tramite datore di lavoro, per questa ragione lavoratrici e lavoratori, che non sono titolari di trattamenti pensionistici, assistenziali e RdC, dovranno inviare prima dell'erogazione della retribuzione di novembre 2022, ai datori di lavoro, l'autodichiarazione in cui il/la lavoratore/lavoratrice dichiara di non essere titolare di altri trattamenti, al fine di ricevere correttamente il bonus.
approfondisciTEOREMA RICERCA PERSONALE: invia il Curriculum Vitae entro il 5 Gennaio 2023
TEOREMA, Società di Servizi della CGIL di Forlì, ricerca personale per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi e modello 730. Assunzioni stagione 2023.
approfondisciCONTRIBUTO AFFITTO 2022: DOMANDE DALLE ORE 12 DEL 15 SETTEMBRE ALLE ORE 12 DEL 21 OTTOBRE 2022
A partire da Giovedì 15 Settembre 2022 sarà aperto il Bando Regionale 2022, finalizzato alla concessione di contributi integrativi ai nuclei familiari, per il pagamento di affitti per uso abitativo, nel mercato privato. Dal 15 Settembre fino alle ore 12 di venerdì 21 ottobre 2022 sarà dunque possibile inviare la domanda per accedere al contributo d’affitto.
approfondisciDomanda per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e borsa di studio A.S. 2022/2023
La domanda va presentata esclusivamente on line attraverso Er-Go Scuola dal 05/09/2022 al 26/10/2022 alle ore 18,00
approfondisci