Ccnl legno-arredo industria, trattative interrotte. Il 28 ottobre è sciopero nazionale di 8 ore A Forlì la manifestazione regionale dalle ore 9,30 davanti alla sede di Confindustria (via Punta di Ferro 2a) – scarica il volantino – Trattativa interrotta, blocco delle ore di flessibilità e straordinario, sciopero nazionale di 8 ore il 28 …
approfondisciNews
#Caporalato: nell’Inferno di Jerry Masslo
Il Premio, istituito per ricordare l’omicidio di Jerry Essan Masslo rifugiato sud africano, bracciante ucciso nelle campagne di Villa Literno il 25 agosto 1989, vuole essere un’occasione per educare ai temi dell’accoglienza, dell’integrazione, della convivenza civile, incoraggiare al dialogo e promuovere lo sviluppo di una società fondata sul rispetto della …
approfondisciCorso in preparazione del concorso pubblico per entrare nei Vigili del Fuoco
–scarica il modulo per la pre-iscrizione al corso – Tenendo fede alle precedenti esperienze formative, assunte dalla FP CGIL di Forlì nel corso degli anni, tese ad agevolare la partecipazione dei dipendenti pubblici alle prove concorsuali nei vari settori della P.A., informiamo tutti gli interessati che, in previsione della prossima emanazione del bando …
approfondisciRinnovato CCNL consorzi di bonifica, FAI-FLAI-FILBI: testo rilancia ruolo contrattazione
Rinnovato CCNL consorzi di bonifica, FAI-FLAI-FILBI: testo rilancia ruolo contrattazione il testo sottoscritto – clicca qui – Nella giornata del 28 settembre, dopo quasi due anni di trattative tra Fai Cisl, Flai Cgil, Filbi Uil e Snebi, è stato firmato il rinnovo del CCNL dei Consorzi di Bonifica e di miglioramento fondiario. La …
approfondisciCCNL Panificazione: Scioperi e mobilitazione straordinaria per il contratto
CCNL PANIFICAZIONE: SCIOPERI E MOBILITAZIONE STRAORDINARIA PER IL CONTRATTO Per la qualità del pane tuteliamo la dignità dei lavoratori del settore Dopo ventuno mesi di vacanza contrattuale e dopo numerosi incontri sia in sede plenaria che tecnica tesi al rinnovo del CCNL panificazione (artigianale e industriale) si è riunita, il …
approfondisciMarcia della PACE Programma e adesione di CGIL CISL UIL
La Marcia è un’esperienza unica di cittadinanza attiva, di partecipazione civile e di crescita personale da inserire nel percorso formativo di ogni individuo scarica il volantino Partecipare alla Marcia Perugia-Assisi vuol dire: – scoprire la bellezza e la voglia di “camminare insieme” come condizione umana di vita, per una crescita reciproca; – …
approfondisciI furbetti del Jobs Act alla resa dei conti
I furbetti del Jobs Act alla resa dei conti La decisione della Procura di Modena di indagare i quattro dirigenti della Ges.Car (gruppo Cremonini) e del Pm, che ha chiesto il processo, sono i primi atti che confermano quanto denunciato dalla Cgil Emilia Romagna, unitamente alle categorie regionali e territoriali, …
approfondisciSanità. Accordo su innovazione e qualificazione fra Regione e Cgil, Cisl e Uil: assunzioni e stabilizzazioni per oltre 1.000 persone.
Sanità. Accordo su innovazione e qualificazione fra Regione e Cgil, Cisl e Uil: assunzioni e stabilizzazioni per oltre 1.000 persone. Fondo straordinario per cure dentali. Bonaccini: “Garantiamo più occupazione e un welfare che non lasci indietro nessuno” Più posti di lavoro nella sanità dell’Emilia-Romagna e personale ancora più qualificato attraverso …
approfondisciPensioni: contrarietà all’Ape volontaria che significherebbe tagli ai redditi
#Pensioni: contrarietà all’Ape volontaria che significherebbe tagli ai redditi; dopo aperture estive sparito il tema dei precoci che invece va affrontato e assenza del nodo giovani. “Tutti danno per scontata l’intesa. É una partita delicata che ha bisogno altre discussioni. Anche perché fin’ora non abbiamo visto una riga scritta o …
approfondisci